Tra “palloncini e meraviglie” nel mondo di Koons grazie a Gas Sales Energia

Ott 6, 2025 | News

“Preparatevi ad entrare in un vero teatro pop. Lasciate fuori i pregiudizi. Non chiedetevi cosa significhi un’opera, ma chiedetevi perché state sorridendo quando la guardate”. E’ l’invito giusto per immergersi in “Balloons & Wonders” mostra personale di Jeff Koons, l’artista statunitense oggi più quotato al mondo, e altrettanto controverso e provocatorio. Un invito rivolto a tutto il pubblico da Luca Bravo, curatore dell’esposizione organizzata con Deodato Arte di Milano e allestita negli spazi di Palazzo Bertamini Lucca, in corso Garibaldi a Fiorenzuola. Un evento di caratura nazionale che ha ‘trovato casa’ in una città di medie dimensioni come Fiorenzuola, anche grazie alla fiducia di Gas Sales Energia. La nostra azienda infatti, ancora una volta, è stata mecenate di cultura. Di una cultura pop, popolare ma non banale, capace di attrarre le persone e di coinvolgerle nel ‘gioco’ dialettico con l’opera d’arte. Quattro le sale della mostra: sale affrescate del settecentesco palazzo, che a loro volta creano un dialogo fecondo con le opere esposte. Le edizioni limitate esposte appartengono a tre cicli creativi di Koons: Antiquity, Gazing Balls Painting e Baloons animals. Le sculture di cuccioli di animali, diventate vere e proprie icone pop, sono le più riconoscibili dell’intera produzione dell’artista internazionale. Nell’ultima sala, troverete ad attendervi il Baloon Dog. Ricordiamo che “Rabbit”, la scultura in acciaio inossidabile ispirata a un coniglietto gonfiabile, nel 2019 è stata venduta all’asta da Christie’s a New York per oltre 91 milioni di dollari, un record assoluto. Ora queste opere sono visibili ad un largo pubblico, grazie a realtà come la nostra che, insieme al Comune di Fiorenzuola, ha creduto nel progetto.

Durante il vernissage per critici d’arte e giornalisti (arrivati da tutta l’Emilia e da Milano), l’assessore comunale al commercio e sviluppo Marcello Minari ha evidenziato “Abbiamo portato nella nostra città, la porta della Valdarda, una mostra che attrarrà visitatori da tutto il territorio e anche oltre i confini regionali. Ringrazio il main sponsor Gas Sales Energia (qui oggi rappresentato da Valeria Ansferri, responsabile marketing), gli altri sostenitori e la nostra partecipata Fiorenzuola Patrimonio. Siamo di fronte non solo ad un rilancio culturale, ma ad un’opportunità concreta di sviluppo per le attività economiche locali: negozi, ristoranti, bar, strutture ricettive e servizi potranno beneficiare di un indotto importante. Stiamo già lavorando per costruire, insieme all’associazione Vetrine in Centro, un calendario di iniziative promozionali capaci di coinvolgere tutto il centro e valorizzare le eccellenze di Fiorenzuola”.

L’esposizione, aperta dal 4 ottobre fino al 6 aprile 2026, è stata addirittura segnalata dallo stesso Koons sul sito ufficiale delle sue Exhibition.

Un approfondimento è presente anche sul sito ufficiale di Deodato Group. Jeff Koons a Fiorenzuola: l’arte contemporanea accende Palazzo Bertamini Lucca.