Borsa di Studio “+Opportunità, una finestra sul futuro”: premiato il talento di Mirko Ticchi, neodiplomato del Mattei

Lug 31, 2025 | News

“+Opportunità, una finestra sul tuo futuro”: così è stata battezzata la Borsa di studio destinata ad un neodiplomato al polo superiore Mattei di Fiorenzuola, sostenuta da Gas Sales Energia e consegnata il 30 luglio a Mirko Ticchi che potrà così frequentare l’Università, al Corso di Ingegneria Meccanica dell’Ateneo di Parma. L’iniziativa della Borsa di studio finanziata da Gas Sales Energia è patrocinata dal Rotary Club di Fiorenzuola e si avvale della collaborazione tecnica di Emil Banca Credito Cooperativo, filiale di Fiorenzuola.

Mirko ha una famiglia numerosa con la quale vive a Lugagnano, un ottimo profitto scolastico (alla Maturità è uscito con 97/100) e una grande passione per le Meccanica e l’automotive. “Il mio desiderio – spiega – è approfondire all’università le tematiche in parte già affrontate nei cinque anni di scuola superiore, avendo anche la possibilità di partecipare ai progetti che l’Ateneo propone come ‘Formula Student’. Una mia passione è quella dei motori e ho già avuto modo di progettare una monoposto in miniatura”.

Mirko è stato scelto tra i candidati al bando dopo l’esame dei risultati scolastici e un colloquio. “Una scelta ardua perché i candidati dei vari indirizzi del polo erano tutti validi e brillanti”, evidenziano i membri della Commissione, Susanna Curti di Gas Sales, Gianni Montani vicepreside del Mattei, ragionier Davide Solari per BCC EmilBanca e avvocato Antonio Giustiniani del Rotary di Fiorenzuola.
La Commissione ha aggiudicato all’unanimità il premio, considerando il rispetto di tutti i requisiti previsti dal bando, oltre al percorso scolastico e le motivazioni presentate nel colloquio. Il premio consiste nel sostegno al percorso di laurea, con pagamento di rette universitarie, trasporti e spese formative, per un totale di 7500 euro nei tre anni di corso.

“Gas Sales – ha sottolineato Susanna Curti – ha promosso e sponsorizzato il bando, perché crede fermamente che la creazione di un futuro luminoso per le nuove generazioni passi innanzitutto dalla formazione di qualità e dall’impegno nello studio. Questi ragazzi con il loro esempio alimentano la speranza per la creazione di una comunità inclusiva, aperta verso le novità e desiderosa di impiegare le nuove tecnologie al servizio del Bene comune e di una crescita sostenibile. Sostenere i talenti emergenti – prosegue la Curti – è un modo per stimolare l’innovazione e favorire lo sviluppo di nuove idee che contribuiscano al progresso della comunità. Questi giovani talenti testimoniano che anche per le nuove generazioni non hanno perso appeal i valori dell’impegno, del sacrificio (sono studenti-lavoratori) ma anche la passione e la curiosità per lo studio e le conoscenze sono strumenti che possono trasformarsi in soluzioni concrete ed utili per la società e per l’ambiente”. 

Alla consegna, presente anche il presidente del Rotary Fiorenzuola Rinaldo Onesti, la dirigente scolastica Rita Montesissa, Isabella Cocciolo in rappresentanza di Gas Sales Energia (diplomatasi proprio al Polo Mattei nel 2009).
Il Rotary ha plaudito all’impegno di Gas Sales Energia: “Senza aziende come Gas Sales non potremmo portare avanti iniziative come queste, che portano valore alla società e ai giovani. Lo studio è un vero e proprio abilitatore che permette di entrare nel mondo del lavoro e di diventare protagonisti”.
La dirigente Montesissa ha detto grazie a Gas Sales e agli attori che insieme ad essa hanno dato vita a questa terza edizione della Borsa di studio.