“Facciamo squadra: in azienda e sul campo”. Intervista a Elisabetta Curti, presidente di Gas Sales Piacenza Volley

Ago 26, 2025 | Blog

“La squadra è la nostra più bella immagine. La nostra vetrina sul territorio, il modo più compiuto di comunicare i valori che animano Gas Sales da sempre”, ci dice col suo sorriso sempre aperto Elisabetta Curti, presidente di Gas Sales Energia e della squadra di volley maschile di Piacenza Gas Sales Bluenergy che tutti ormai sentono un po’ come la propria.

Ogni settimana l’energia si rinnova nei giocatori che scendono in campo al PalabancaSport di Piacenza o giocano in trasferta, nella massima serie italiana, la SuperLega, sempre più seguita dal vivo, in streaming, in diretta tv. Gas Sales ha fatto il suo ingresso nel mondo della pallavolo nel 2018, prendendo in mano le sorti del volley piacentino (la società precedente era fortemente indebitata), partendo in A2 e salendo in SuperLega dopo appena una stagione. Lo ha fatto aggregando attorno a sé altre realtà imprenditoriali, riunite nella società “You Energy Volley”, presieduta da Elisabetta Curti.

E’ lei, 7 anni fa, ad aver scelto di sostenere la pallavolo, convinta che sia “uno sport che unisce, non divisivo come rischiano di essere altri sport con le tifoserie avversarie. Per questo lo abbiamo scelto. Il volley si lega alla città che lo vede nascere. Sollevare per due volte il trofeo della Coppa Italia, prima in A2 e poi in serie A e sentire dire: ‘Piacenza vince” per me è stata una gioia immensa. Ed una gioia per tutto il nostro territorio e la nostra comunità”.

#Facciamo squadra per Piacenza è stato il claim con cui è partito il viaggio nel 2018.

Fare squadra è tutt’ora il dna di questo mondo.

Fanno ‘squadra’ i giocatori biancorossi.

Fa squadra il team sportivo e organizzativo.

Fanno squadra gli sponsor riuniti nella società You Energy Volley.

E’ una squadra, la macchina organizzativa del PalabancaSport (100 le persone impiegate).

Si fa squadra all’interno dell’azienda Gas Sales Energia di Alseno.

Si fa squadra con il territorio di Piacenza e Parma, sostenendo tante iniziative capillarmente diffuse.

Facciamo squadra per Piacenza: l’appello lanciato dalla Gas Sales nel 2018

Presidente Curti, nel 2018 la pallavolo piacentina rischiava di veder chiudersi una storia importante, che l’aveva vista in serie A per ben 16 stagioni. La società precedente aveva accumulato debiti e non sarebbe riuscita a rimettersi in piedi. Lei, con caparbietà, riuscì a far nascere una nuova società e ad iscriverla al Campionato di A2, acquistando il diritto sportivo dalla Volley Aversa.

Ricorda quei primi passi?

“Ricordo che l’allora Sindaco di Piacenza, avvocato Patrizia Barbieri, aveva convocato le principali realtà imprenditoriali piacentine per un appello a sostenere il nostro volley. Di incontro in incontro, alla fine rimasi solo io. Poi il presidente di Banca di Piacenza Corrado Sforza Fogliani credette nel progetto e forte del suo sostegno e incoraggiamento anche personale partimmo. Ricordo ancora la sua telefonata: ‘Ti aiuto’, mi disse”.

Il fatto di aver creato una società ad hoc – la You Energy Volley S.S.D R.L. – ha consentito alle aziende di sostenere il progetto, fornendo un chiaro quadro normativo.

“Certamente, ma c’è anche un valore in più: la voglia di fare comunità. Ricordo che chiamai le persone che conoscevo e che anche oggi, insieme a Gas Sales e Bluenergy (aziende della famiglia Curti, ndr) sono nostri main sponsor: la BFT Burzoni e Nordmeccanica con la famiglia Cerciello (che fino al 2008 era stata sponsor della squadra di volley di serie A). Di Arianna Burzoni sono anche diventata grande amica”.

Non è solo una sponsorizzazione, quindi.

“Diciamo che anche tra i sostenitori si crea pathos, senso di comunità, di campionato in campionato, di partita in partita. Al PalabancaSport si riuniscono famiglie, si passa un pomeriggio sano a vedere sport, si condivide il tifo con il vicino di posto, incitati dai Lupi biancorossi. Il volley ha anche creato un indotto: ristoranti, bar, negozi. Si mette in moto una macchina organizzativa che coinvolge un centinaio di lavoratori, oltre ai volontari. Ci sono persone che nella società hanno costruito una professionalità”.

Lei fin dall’inizio dell’avventura, ha avuto al fianco due persone fondamentali per la buona riuscita del progetto.
“Essenziali direi: Giuseppe Bongiorni, che è il direttore Generale del Gruppo CGI (di cui Gas Sales Energia fa parte) ed è anche vicepresidente della società You Energy Volley e vicepresidente della squadra. E Hristo Zlatanov, storico giocatore piacentino, che è il Direttore Generale della squadra. Senza di loro, nulla sarebbe stato possibile. Ci hanno creduto, sono pilastri del nostro team”.

Sport impresa e territorio

You Energy Volley, come dice il nome, si basa sull’energia di ciascuno e di tutti. Molti vi riconoscono come un progetto innovativo in Italia, capace di unire sport, impresa, territorio. Il senso di organizzazione aziendale lo avete impresso voi della famiglia Curti, che provenite dal mondo dell’impresa.

“Abbiamo adottato per primi il modello organizzativo, gestione e controllo (MOGC) ai sensi del decreto legislativo 231/2001, con il relativo Codice etico. La You Energy Volley, insieme ad altre 25 aziende, fa parte del Gruppo C.G.I Holding Srl, presieduto da mia sorella Susanna Curti.
Siamo la prima società sportiva di volley certificata CO₂ free e che redige un Bilancio di Sostenibilità, su modello di quanto abbiamo fatto in azienda alla Gas Sales. Il Palabanca di Piacenza è alimentato con energia da fonti rinnovabili e con gas CO₂ free grazie a Gas Sales Energia. Nella precedente stagione abbiamo compensato 653 tonnellate di CO₂ equivalente mediante l’acquisto di crediti di carbonio, contribuendo al finanziamento di un progetto di energia eolica certificato in Cina”.

Esordite nella stagione 2018 – 2019 in A2, vincendo subito la Coppa Italia e del Campionato che vi dà diritto alla promozione in Superlega dalla stagione successiva. Da allora, un palmares di successi, tra cui ricordo nel 2022/23 la vittoria di Coppa.

“È stato straordinario, emozionante, indimenticabile, sollevare quella Coppa e poter dire, tutti insieme, Piacenza ha vinto! E lo ripeto: ogni nostro Cliente è parte di questo risultato. Non è un caso che abbiamo lanciato il concorso che ha messo in palio per i nostri Clienti (nuovi o storici) abbonamenti Gold, per vivere ‘l’energia del volley’ in prima fila, sedendo in posti in tribuna, con un parcheggio dedicato, l’accesso all’area hospitality e la maglietta autografata da un campione”. Anche lei è sempre in prima fila, e segue la squadra sia nelle partite casalinghe, sia in trasferta, macinando chilometri. Ci mette davvero tempo e cuore. “Non potrei farlo senza il sostegno e la vicinanza della mia famiglia: mio marito Bruno (ndr: Bruno Capocaccia, direttore commerciale del gruppo C.G.I.) e nostra figlia Mia si sono appassionati alla pallavolo”. Suo marito pratica pesca subacquea essendo uomo di mare (originario di Genova). Anche vostra figlia è sportiva e partecipa a competizioni di equitazione. Lei Elisabetta all’età che ha ora sua figlia, giocava a pallavolo!

“Chi della mia generazione non lo ha fatto, affascinata dai cartoni animati di ‘Mimì e le ragazze della pallavolo’? Sognavamo di fare la ‘battuta a foglia morta’ o la schiacciata ‘goccia di ciclone’. In campo in realtà era un’altra cosa. Ma la passione c’era, l’impegno anche. Doti tecniche innate e altezza magari meno. Comunque, ho giocato nell’Alsenese negli anni delle superiori e poi nell’Arquatese negli anni dell’Università. Ero ala, come si diceva allora. Martello si direbbe oggi”.

Al PalabancaSport, una comunità che cresce

La sede di You Energy Volley è il PalabancaSport, che ormai fatica a contenere tutta la tifoseria che si è creata attorno alla squadra.
“La nostra arena sportiva contiene l’affetto di 3600 spettatori. Siamo stati la squadra con i maggiori ingressi e la migliore affluenza di pubblico quest’anno, raggiungendo l’80% di riempimento del palazzetto ad ogni partita; 37 mila presenze complessive nelle partite in casa; ben 3 sold out. La media è di 2700 spettatori ogni partita, il 10% in più della stagione precedente. Abbiamo lanciato di recente la campagna abbonamenti (a disposizione 1300) con lo slogan “Qui, dove ogni posto conta”.

Gas Sales Bluenergy restituisce valore

Lei si definisce orgogliosamente ‘provinciale’. “Lo sono, perché dovrei negarlo? Vengo dal paesino di Alseno, dove ha la sede Gas Sales che presiedo con orgoglio e responsabilità. Quando come Gas Sales andammo da Papa Francesco, lui ci disse: “Il bello delle cose può nascere anche in provincia”. E ci invitò a non perdere la centralità di noi stessi”.

Che rapporto ha con i giocatori? “Non solo formale. A Natale, se c’è qualcuno dei nostri giocatori stranieri che è lontano da casa, lo invitiamo da noi. Ogni giocatore fa un pezzo di strada con noi ed è parte della nostra comunità. A parte qualche rara eccezione, io tengo ancora rapporti con chi ha militato in squadra”.

Qualcuno dice che lei è troppo buona. Io direi che lei unisce grinta e gentilezza.
“Siamo rispettosi e chiediamo rispetto. Il rispetto è un dovere morale e ci vuole reciprocità. Grinta e gentilezza, la ringrazio. Ma semplicemente sono valori che ho imparato dai miei genitori”.

Lei è abituata a dire grazie.
“Anche sostenere concretamente lo sport e le iniziative sociali e culturali del territorio per la mia famiglia è un segno di gratitudine: supportiamo associazioni, squadre, realtà significative, convinti che siano loro le vere custodi del valore umano e restituendo tramite esse la ricchezza che lo stesso territorio ci ha dato”.